Ricerca

cannocchiale

Tipo scheda: PST
Livello catalogazione: C
CODICE UNIVOCO:
Codice Regione: 08
Numero catalogo generale: 00688099
Ente schedatore: UNIBO
Ente competente per tutela: S261
Ambito di tutela MiBACT: storico artistico
Categoria: ASTRONOMIA
Parole chiave: cannocchiale
DEFINIZIONE BENE:
Definizione: cannocchiale
Configurazione strutturale e di contesto: bene complesso
ALTRA DEFINIZIONE/DENOMINAZIONE:
Tipo: consuetudinaria
Altra definizione/denominazione: cannocchiale germanico
TRATTAMENTO CATALOGRAFICO:
Trattamento catalografico: scheda unica
Definizione/posizione parti componenti: tubo in pergamena
tubo in latta
lente obiettiva
Note: tubo in pergamena MdS-40; tubo in latta MdS-162; lente MdS-31 (attribuzione allo strumento incerta)
LOCALIZZAZIONE:
Stato: ITALIA
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: BO
Comune: Bologna
COLLOCAZIONE SPECIFICA:
Tipologia contenitore fisico: palazzo
Qualificazione contenitore fisico: senatorio
Denominazione contenitore fisico: Palazzo Poggi
Codice contenitore fisico: ICCD_CF_0189237996461
Indicazioni viabilistiche: Via Zamboni, 33
Denominazione contenitore giuridico: Museo della Specola
Codice contenitore giuridico: ICCD_CG_7578678996461
ALTRI INVENTARI:
Codice inventario: MdS-31
Riferimento cronologico: 1992
Denominazione inventario: Bònoli
CRONOLOGIA GENERICA:
Fascia cronologica/periodo: XVIII
Specifiche fascia cronologica/periodo: inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA:
Da: 1702
A: 1702
Motivazione/fonte: documentazione
AMBITO CULTURALE:
Denominazione: manifattura tedesca
Motivazione/fonte: documentazione
Descrizione: Cannocchiale da 8 piedi a sei tiraggi, dotato di un tubo in pergamena verdastro e di un altro di latta, quest'ultimo chiuso con un tappo a vite all'estremo obiettivo, identificabile dal progressivo allargarsi dei due diaframmi esistenti all'interno del tubo. Il tubo chiuso misura 61 cm. L'oculare aveva 69 mm di focale ed era costituito da una lente di 52 mm di diametro, il campo era limitato a 31 mm da un diaframma. Il sistema ottico forniva così quasi 40 ingrandimenti. La distanza della lente oculare dal foro per l'occhio era 44 mm.
Notizie storico-critiche: È l’unico rimasto di alcuni strumenti acquistati in Germania dal conte Luigi Ferdinando Marsili per la sua specola. Una lettera di Manfredi a Marsili, in data 10 gennaio 1702, ricorda come alcuni strumenti, tra cui un sestante ligneo e due cannocchiali, fossero stati consegnati allo stesso Manfredi da Filippo, fratello di Marsili. Sia l'inventario degli strumenti della Specola Marsiliana del 1703, che l'Instrumentum donationis del 1712 menzionano due cannocchiali germanici. Resta uno solo dei due tubi in pergamena, completo della custodia in legno tornito. Il tubo allungabile superstite non pare deteriorato dall'uso, il che fa pensare che i due cannocchiali siano giunti nuovi a Manfredi e che, inoltre, il tubo rimastoci sia stato poco usato. Anche dei due tubi di latta, di cui i cannocchiali venivano di norma forniti per renderne più agile l'uso, ne resta solo uno - con ogni verosimiglianza quello dell'unico dei due cannocchiali rimastici, lungo 276 cm, pari a 7,3 piedi bolognesi. Rimane, inoltre, un obiettivo senza scritte (diametro 67 mm, spessore al bordo 5 mm, e focale 350 cm), in vetro verdastro, con pochissime bolle, delle quali una piuttosto grande, il quale, come diametro, si adatterebbe al montaggio ancora esistente sul tubo allungabile. Pare, tuttavia, di focale troppo lunga per lo strumento, sebbene non si sia potuto avere un riscontro oggettivo della lunghezza del cannocchiale, essendo risultato impossibile aprire il tubo. Tale lente, peraltro, bene si adatta alla lunghezza di due tubi telescopici in cartone pressato, che potrebbero essere parte del lungo "tubus chartaceus" del cannocchiale da 11,6 piedi di Geminiano Montanari.
MATERIA E TECNICA:
Riferimento alla parte: tubo
Materia: pergamena
Tecnica: tecniche varie
Riferimento alla parte: tubo
Materia: latta
Tecnica: tecniche varie
Riferimento alla parte: lente obiettiva
Materia: vetro
Tecnica: tecniche varie
Riferimento alla parte: custodia
Materia: legno
Tecnica: tornitura
MISURE:
Riferimento alla parte: tubo in pergamena
Tipo di misura: lunghezza
Unità di misura: cm
Valore: 276
Riferimento alla parte: tubo in pergamena
Tipo di misura: diametro
Unità di misura: cm
Valore: 9
Riferimento alla parte: tubo in latta
Tipo di misura: lunghezza
Unità di misura: cm
Valore: 276
Riferimento alla parte: tubo in latta
Tipo di misura: diametro
Unità di misura: cm
Valore: 9
Riferimento alla parte: lente obiettiva
Tipo di misura: diametro
Unità di misura: mm
Valore: 67
Riferimento alla parte: lente obiettiva
Tipo di misura: spessore
Unità di misura: mm
Valore: 5
Note: al bordo
Riferimento alla parte: lente obiettiva
Tipo di misura: distanza focale
Unità di misura: cm
Valore: 350
ACCESSORIO:
Tipologia: custodia
Riferimento cronologico: 1702
Descrizione: custodia in legno tornito
STATO DI CONSERVAZIONE:
Stato di conservazione: buono
CONDIZIONE GIURIDICA:
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico non territoriale
Indicazione specifica: Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
Provvedimenti di tutela - sintesi: no
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA:
Codice identificativo: New_1654694717182
Genere: documentazione allegata
Tipo: fotografia digitale (file)
Nome file digitale: 26.jpg
BIBLIOGRAFIA:
Genere: bibliografia specifica
Tipo: catalogo museo
Riferimento bibliografico completo: Baiada Enrica - Bònoli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, pp. 121-122.
Genere: bibliografia specifica
Tipo: contributo in miscellanea
Riferimento bibliografico completo: Baiada Enrica - Braccesi Alessandro, Lo sviluppo della strumentazione astronomica dell'Osservatorio marsiliano e della Specola dell'Istituto delle Scienze di Bologna dal 1702 al 1815, in Gli strumenti nella storia e nella filosofia della Scienza, a cura di G. Tarozzi, vol. 10, Bologna, Ist. Beni Artistici Culturali Naturali Emilia-Romagna, 1983, p. 84
MOSTRA/EVENTO CULTURALE:
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: Il Sole nella Chiesa
Luogo, sede espositiva, data: Bologna – Quadriportico dell’Archiginnasio: 22 settembre – 22 ottobre 2005
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI:
Profilo di accesso: 1
Motivazione: scheda contenente dati liberamente accessibili
REDAZIONE E VERIFICA SCIENTIFICA:
Anno di redazione: 2022
Responsabile ricerca e redazione: Giacomelli, Luca
Referente verifica scientifica: Focardi, Paola
Funzionario responsabile: Manzelli, Valentina