Ricerca

quadrante astronomico

Tipo scheda: PST
Livello catalogazione: C
CODICE UNIVOCO:
Codice Regione: 08
Numero catalogo generale: 00688054
Ente schedatore: UNIBO
Ente competente per tutela: S261
Ambito di tutela MiBACT: storico artistico
Categoria: ASTRONOMIA
DEFINIZIONE BENE:
Definizione: quadrante astronomico
Tipologia: mobile
Configurazione strutturale e di contesto: bene complesso
TRATTAMENTO CATALOGRAFICO:
Trattamento catalografico: scheda unica
RELAZIONI CON ALTRI BENI:
Tipo relazione: è in relazione con
Specifiche tipo relazione: Questo quadrante fu commissionato a seguito dei malfunzionamenti riscontrati nel precedente.
Tipo scheda: PST
Definizione del bene: quadrante astronomico mobile
Identificativo univoco della scheda:
Identificativo univoco della scheda: 0800688053
LOCALIZZAZIONE:
Stato: ITALIA
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: BO
Comune: Bologna
COLLOCAZIONE SPECIFICA:
Tipologia contenitore fisico: palazzo
Qualificazione contenitore fisico: senatorio
Denominazione contenitore fisico: Palazzo Poggi
Codice contenitore fisico: ICCD_CF_0189237996461
Indicazioni viabilistiche: Via Zamboni, 33
Denominazione contenitore giuridico: Museo della Specola
Codice contenitore giuridico: ICCD_CG_7578678996461
ALTRI INVENTARI:
Codice inventario: Inv. MdS-117
Riferimento cronologico: 1992
Denominazione inventario: Bònoli
CRONOLOGIA GENERICA:
Fascia cronologica/periodo: XVIII
Specifiche fascia cronologica/periodo: inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA:
Da: 1703
A: 1703
Motivazione/fonte: documentazione
AUTORE/RESPONSABILITA':
Ente schedatore: UNIBO
Codice identificativo: MdS00006
Nome di persona o ente: Lusverg, Domenico
Tipo intestazione: P
Indicazioni cronologiche: 1669–1744
Motivazione/fonte: inventario museale
COMMITTENZA:
Nome: Manfredi, Eustachio
Riferimento cronologico: 1703
Motivazione/fonte: fonte archivistica
Descrizione: Secondo quadrante astronomico mobile realizzato da Domenico Lusverg per Eustachio Mandredi. L'artefice, lasciato questa volta libero di procedere secondo il suo intuito, realizzò un vero capolavoro, che per precisione e nitidezza dell'incisione della scala non lasciava niente a desiderare ed in pratica sostituì il quadrante realizzato in precedenza. Secondo la richiesta di Manfredi il lembo è leggermente più lungo di 90°, per poter impiegare il metodo di verifica dello strumento, consistente nel "rovesciarlo", utilizzato dagli astronomi francesi. I tratti incisi sul lembo non avevano errori maggiori di un centesimo di millimetro. Fu modificato da Manfredi nel 1728 (Reg. Specola Ist. Scienze, Vol. II, alla data 23 marzo 1728, Arch. Dip. Astron. Bo.) con l'aggiunta di un secondo cannocchiale fisso perpendicolare a quello originario e nella struttura del piede, portato da 4 a 3 appoggi, per diminuirne l'ingombro e permettere di effettuare osservazioni mediante la fessura che attraversava il tetto della Stanza Meridiana. Anche questo strumento, come il quadrante precedente, non è firmato e lo scudo centrale in ottone reca la stessa incisione. Manca, almeno dal 1746, del cannocchiale mobile e, almeno dal 1843, data in cui esisteva ancora il pendolo, del raccordo o terzo asse che permetteva di usarlo come sestante astronomico. E' originale l'obiettivo di uno dei cannocchiali fissi.
ISCRIZIONI/EMBLEMI/MARCHI/STEMMI/TIMBRI:
Posizione: scudo centrale
Definizione: stemma
Specifiche: con iscrizione
Descrizione: Stemma di Luigi Ferdinando Marsili sormontato da iscrizione
Trascrizione: Aloysius Ferdinandus Comes Marsigli
Notizie storico-critiche: Nonostante l'insuccesso del primo strumento, la fiducia di Manfredi in Domenico Lusverg non venne meno e gli fu commissionato questo secondo quadrante, con il quale Manfredi cominciò ad usare il metodo delle altezze corrispondenti per ottenere il tempo di passaggio degli astri in meridiano, raggiungendo una precisione tale per cui scarti superiori ai due secondi d'arco sono rari. Il quadrante poteva quindi servire di confronto sia per la regolarità di marcia degli orologi, sia per il controllo della precisione del semicircolo murale.
MATERIA E TECNICA:
Materia: Ottone
Tecnica: tecniche varie
Materia: ferro
Tecnica: tecniche varie
MISURE:
Tipo di misura: raggio
Unità di misura: cm
Valore: 117
STATO DI CONSERVAZIONE:
Stato di conservazione: buono
INTERVENTI:
Tipo intervento: consolidamento, pulitura meccanica
Riferimento cronologico: 1979
Responsabile dell'intervento/nome operatore: Morini, Giovanni
CONDIZIONE GIURIDICA:
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico non territoriale
Indicazione specifica: Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
Provvedimenti di tutela - sintesi: no
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA:
Codice identificativo: New_1648027903702
Genere: documentazione allegata
Tipo: fotografia digitale (file)
Nome file digitale: 12.jpg
BIBLIOGRAFIA:
Genere: bibliografia specifica
Tipo: catalogo museo
Riferimento bibliografico completo: Baiada Enrica - Bonòli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, pp. 101-102.
Genere: bibliografia specifica
Tipo: contributo in miscellanea
Riferimento bibliografico completo: Baiada Enrica - Braccesi Alessandro, Lo sviluppo della strumentazione astronomica dell'Osservatorio marsiliano e della Specola dell'Istituto delle Scienze di Bologna dal 1702 al 1815, in Gli strumenti nella storia e nella filosofia della Scienza, a cura di G. Tarozzi, vol. 10, Bologna, Ist. Beni Artistici Culturali Naturali Emilia-Romagna, 1983, p. 86.
MOSTRA/EVENTO CULTURALE:
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: De Galileo al Galileo: evolucion de la observacion astronomica
Ente/soggetto organizzatore: Ministero degli Affari Esteri, Cabildo Insular de La Palma, Instituto de Astrofisicas de Canarias and Telescopio Nazionale Galileo
Luogo, sede espositiva, data: Santa Cruz de La Palma, Casa de Salazar: Giugno - Agosto 1996
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: Lunatica. Mostra storico-botanica sulla Luna
Ente/soggetto organizzatore: Comune di Cattolica
Luogo, sede espositiva, data: Cattolica - Galleria Comunale S. Croce: Aprile - Giugno 1994
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: Galileo y la Astronomia
Ente/soggetto organizzatore: Ambasciata d'Italia di Madrid and Universidad Complutense de Madrid
Luogo, sede espositiva, data: Madrid - Istituto Italiano di Cultura: Maggio - Giugno 1993
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: Cristoforo Colombo: la nave e il mare
Ente/soggetto organizzatore: Ente Colombo '92
Luogo, sede espositiva, data: Genova - Nave Italia Acquario, Ponte Spinola, Maggio -Agosto 1992
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: La Terra e le sue copie. Leonardo, Raffaello, Boscovich, la cartografia del Ducato e della Legazione di Urbino
Ente/soggetto organizzatore: Comune di Pesaro - Cassa di Risparmio di Pesaro
Luogo, sede espositiva, data: Pesaro - Palazzo Ducale, Sala Laurana, Agosto - Settembre 1991
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: I materiali dell'Istituto delle Scienze
Ente/soggetto organizzatore: Università degli Studi di Bologna
Luogo, sede espositiva, data: Bologna, Accademia delle Scienze, Settembre-Novembre 1979
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI:
Profilo di accesso: 1
Motivazione: scheda contenente dati liberamente accessibili
REDAZIONE E VERIFICA SCIENTIFICA:
Anno di redazione: 2022
Responsabile ricerca e redazione: Giacomelli, Luca
Referente verifica scientifica: Focardi, Paola
Funzionario responsabile: Manzelli, Valentina