Ricerca

Tipo scheda: PST
Livello ricerca: C
CODICE UNIVOCO:
Codice regione: 08
Numero catalogo generale: 00691129
Ente schedatore: UNIBO
Ente competente: S261
OGGETTO:
Definizione: modello di artiglieria
Tipologia: quarto cannone
Denominazione: 8 Pfd Viertelkanone
Categoria principale: scienze militari
Parole chiave: modello
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE:
Stato: Italia
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: BO
Comune: Bologna
COLLOCAZIONE SPECIFICA:
Tipologia: museo
Qualificazione: universitario
Denominazione: Museo di Palazzo Poggi
Denominazione spazio viabilistico: Via Zamboni, 33
INVENTARIO:
Denominazione: Inventario PATER
Data: 2011
Numero: MPPAM019
Denominazione: inventario Ridella
Data: 2009
Numero: Art. Md. 19
COLLEZIONI:
Denominazione: Collezione Marsili
Nome del collezionista: Luigi Ferdinando Marsili
Data ingresso del bene nella collezione: secc. XVII/XVIII
CRONOLOGIA GENERICA:
Fascia cronologica di riferimento: secc. XVII/ XVIII
CRONOLOGIA SPECIFICA:
Da: 1680
Validità: ca
A: 1720
Validità: ca
Motivazione cronologia: analisi storico-scientifica
AMBITO CULTURALE:
Denominazione: produzione austriaca
Motivazione dell''attribuzione: analisi stilistica
Materia e tecnica: bronzo
legno
ferro
MISURE:
Unità: mm
Lunghezza: 510
Specifiche: Calibro 18mm/Lunghezza convenzionale 468mm/Lunghezza in calibri 26/Diametro al focone 53mm/Diametro agli orecchioni 48mm/ Diametro alla gioia 38mm
DESCRIZIONE:
Oggetto: Pezzo a doppio rinforzo di tipologia germanico/fiamminga. Pomo fruttiforme a profilo ovale, codone svasato, cul di lampada decorato con foglie di acanto radiali a rilievo; anello di culatta scanalato, modanatura convesso concava, focone liscio, cordone al focone; sul secondo rinforzo stemma imperiale asburgico (aquila bicipite armata) ottenuto a rilievo nella fusione; sul primo rinforzo coppia di maniglie a forma di delfino stilizzato e compresso, probabilmente fusi a parte e applicati per saldatura; orecchioni cilindrici a 3/8 della lunghezza convenzionale dall’anello di culatta; sulla volata, poco dopo il cordone, lo stemma dei Conti Marsili (Ponte fortificato) ottenuto a rilievo nella fusione del pezzo; cordone al collo di volata, gioia a profilo tondeggiante con scanalatura mediana (tipo germanico/fiammingo).Scala del modello 1:6MISURE (ricostruite) DELL'ORIGINALE:Diametro di palla 104mmLunghezza convenzionale 2808mmLunghezza in diametri 27Diametro al focone 318mmDiametro agli orecchioni 286mmDiametro alla gioia 221mmSpessori in ottavi di diametro 8 e 1/2, 7, 4 e 1/2Calibro 108mmPortata di palla 8 libbre di Norimberga*Peso pezzo stimato 1500 kgArea di produzione originale AustriaLunghezza totale 3060mm*Libbra di Norimberga da 16 once=g 509,96
Funzione: studi di balistica
STEMMI, EMBLEMI, MARCHI:
Classe di appartenenza: stemma
Identificazione: stemma imperiale asburgico
Posizione: sul secondo rinforzo
Descrizione: aquila bicipite armata
Classe di appartenenza: stemma
Identificazione: Conti Marsili
Posizione: poco dopo il cordone
Descrizione: ponte fortificato
Notizie storico-critiche: Riproduzione databile tra la fine XVII e gli inizi XVIII di un pezzo medio da assedio dell’artiglieria imperiale. L’aspetto sembra riferirsi a quello delle bocche da fuoco prodotte a Vienna, tra il 1660 e 1680, dal fonditore tedesco Balthasar II Herold (Norimberga 1621 – Vienna 1683).
STATO DI CONSERVAZIONE:
Data: 2011
Stato di conservazione: buono
RESTAURI:
Data: 1990-1999
Ente responsabile: Università di Bologna
ACQUISIZIONE:
Tipo acquisizione: detenzione
Nome: Università di Bologna
Data acquisizione: NR
CONDIZIONE GIURIDICA:
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica: Comune di Bologna, Museo Civico Archeologico
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA:
Genere: documentazione allegata
Tipo: fotografia digitale
Autore: Simoni, Fulvio
Codice identificativo: MPPAM019
Formato: jpg
BIBLIOGRAFIA:
Genere: bibliografia specifica
Autore: Materiali Istituto Scienze
Anno di edizione: 1979
Sigla per citazione: 00039870
Genere: bibliografia specifica
Autore: Tega, W. (a cura di)
Anno di edizione: 2007
Sigla per citazione: 00039869
V., pp., nn.: pp. 130-137
Genere: bibliografia specifica
Autore: Museo di Palazzo Poggi (a cura di)
Anno di edizione: 2012
Sigla per citazione: 00041141
MOSTRE:
Titolo: I materiali dell'Istituto delle Scienze
Luogo, sede espositiva, data: Bologna, Accademia delle Scienze, Settembre-Novembre 1979
Titolo: La scienza delle armi. Luigi Ferdinando Marsili 1678-1730
Luogo, sede espositiva, data: Bologna, Museo di Palazzo Poggi, 2012
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI:
Profilo di accesso: 1
Motivazione: scheda contenente dati liberamente accessibili
COMPILAZIONE:
Data: 2011
Nome: Nardi A.
Funzionario responsabile: Manzelli, Valentina