DESCRIZIONE:
Oggetto:
Equus caballus-Fessura della tibia
Notizie storico-critiche:
Porzione di tibia sinistra di Cavallo di anni quattro con fessura. Questo incompleto pezzo patologico è però di massima importanza perché dimostra fuori di ogni dubbio la non consolidazione della fessura delle ossa, fatto rilevantissimo che mi servirà a rettificare le dottrine di Billroth sulla formazione del callo. Il Cavallo fù colpito da una sassata nella Tibia, mezzo che adoperano i pastori per chiamare all'ubidienza i loro animali lontani. L'animale zoppicando per questo fece un viaggio di bene settanta miglia in gran parte di strada montuosa per essere condotto colla mandra da Pievepelago a Molinella, ove giunto fù chiesta l'opera del Veterinario Zeffirino Preti per curarlo. Cominciata questa e durata per 20 giorni, successe senza nota cagione la frattura completa della tibia. Il Preti si accinse alla cura anche di questa, mercè una fasciatura e tenendo l'animale sospeso sulle cinghie. Dopo quaranta giorni non essendo avvenuta la consolidazione della frattura l'animale fù ucciso, e dopo l'esame del Preti disse che erasi formata una falsa