DESCRIZIONE:
Oggetto:
Equus caballus - Frattura della prima falange
Notizie storico-critiche:
Frattura cominutiva della prima falange della zampa destra anteriore di cavallo. L'animale riportò la grave lesione cadendo e fù ucciso solo dopo 12 giorni, vedendo il proprietario, che nessun mezzo valeva a diminuire la gravissima zoppicatura dalla quale fù affetto subito dopo la caduta. Questo caso è veramente singolare e si sarebbe detto fuori del credibile che un cavallo con una tale frattura, si fosse potuto rilevare dal suolo, essere al passo ricondotto alla stalla, e da questa reggersi fino all'abattitojo. Pure il fatto singolarissimo pare che si sia potuto effettuare specialmente per l'abbassamento del frammento inferiore che sforzando come un cuneo obbligava l'animale a poggiare tutto sul frammento più lungo rappresentante la metà unica della 1a. falange. Nei punti ove l'incuneamento forzava, la levigatezza acquistata dall'ossa mostra che un qualche movimento aveva luogo nei frammenti; come l'alterazione delle cartilagini nei punti d'appoggio del frammento maggiore dimostra che realmente il peso del corpo era da esso portato. Non credo si abbia esempio di un fatto analogo negli Annali della Scienza. Prima della macerazione non si poteva sospettare la frattura, tutti i pezzi essendo mantenuti in posto da un periostio alquanto ingrossato e per le esostosi superficiali di nuova formazione all'esterno della falange. Disarticolando questa della seconda vidi allora la frattura e l'abbassamento del frammento inferiore che ho superiormente indicato.