DESCRIZIONE:
Oggetto:
Equus caballus - Frattura della tibia
Notizie storico-critiche:
La destra tibia di cavallo vecchio affetta da frattura. Questa frattura è interessantissima perché fornisce un esempio di quella specie di lesione ossea denominata dai moderni ippiatri francesi Fracture consecutive. Questo animale aveva riportato un calcio in direzione della diafisi dell'osso tibiale alle 12 merid: e restò in piedi senza mostrarsi alterato fino alla sera, si coricò al solito durante la notte senza dimostrare alterazione di sorta né locale né generale, al mezzo giorno della seguente giornata fù secundo il costume attaccato solo ad una carozza pesante, percorse un tratto di cinque miglia, quando alla discesa di un ponte, facendo forza cogli arti posteriori portati molto in avanti onde sostenere il carico che trascinava, senza urto ulteriore la tibia che aveva ricevuto il colpo si fratturò nel corpo in più pezzi e nel modo che rilevasi dalla preparazione. Dopo poche ore venne ucciso. Vedi la nota di P. Gotti sotto questo N.