DESCRIZIONE:
Oggetto:
Equus mulus - Omero con frattura dell'olecrano
Notizie storico-critiche:
L'omero e le ossa dell'avambraccio sinistro di un vecchio mulo con antica frattura consolidata alla base dell'olecrano. Si è conservato l'omero per far vedere come in un fatto abbastanza grave, la periostosi in vicinanza dell'articolazione sia stata lieve. L'ulna (N: 2077) fù fratturata alla base dell'olecrano a livello dell'articolazione. Presentò il fatto singolare che ho detto falsa consolidazione, giacchè da tutta la faccia esterna sorgeva sostanza ossea che teneva solidamente fissi i frammenti, ma nell'interno eravi come un tessuto fibroso, per cui fù facile rompere l'astuccio esterno e far vedere questo modo di consolidazione non indicato. L'animale si ebbe dal macello, zoppicava enormemente e quando poggiava l'arto malato al suolo, eseguiva un esagerato moto di flessione che lo rese inetto a qualsiasi lavoro. Se ne ignorano i precedenti. G. B. Gotti.