DESCRIZIONE:
Oggetto:
"Ovis aries - Mancanza di porzione della prima costa spuria per duplice asportazione".
Notizie storico-critiche:
Porzione di torace di vecchia pecora nella quale si vede mancare notabile porzione della prima costa spuria a sinistra perché asportata due volte vivente l'animale, per esperimento. Dopo parecchi mesi dalla prima operazione eseguita dal Dr. Notari, tagliate di nuovo le parti molli e posta a nudo la costa si vide che i due estremi troncati si erano notabilmente allungati a foggia di cono appianato, ma non si erano incontrati avendo deviato dalla linea retta, ed essendosi inclinati verso le vicine coste uno superiormente l'altro inferiormente. Troncate le due parti di nuova formazione in uno con porzione della vecchia costa e medicata la ferita, guarì prontamente; morto poi l'animale per tutt'altra malattia in Dicembre 1834, apparisce dalla preparazione che gli estremi troncati della costa non avevano più vegetato e sono visibili soltanto dei filamenti bianchicci quasi di periostio addensato, stesi dall'estremità posteriore all'anteriore. Questa pecora è ricordata nella dissertazione del Prof. Medici: De mira costis reproductione. Stampata nel T. 2. dei Nuovi Commentari dell'Istituto. Alessandrini.