DESCRIZIONE:
Oggetto:
"Equus mulus-Cancro alla regione dello stomaco". Modello in cera di G. Bettini.
Notizie storico-critiche:
Modello in cera di un enorme tumore canceroso trovato fra lo stomaco e la milza di un mulo appartenente all'esercito. Pesato fresco, il tumore unitamente alla stomaco vuoto dal dr. Gotti, fu trovato del peso di libbre 113, peso mercantile bolognese. L'animale presentava un ventre voluminoso e denutriva, per cui era stato sottoposto all'uso interno dell'assafetida, quando un mattino 19 febbraio 1861 fu trovato morto. La preparazione come la seguente furono condotte a termine dal sig. Bettini, già morto il prof. Alessandrini: furono poste in Museo ma non notate in Catalogo. Non fu conservata porzione del tumore nello spirito. Il signor De Silvestri ha discorso di questo preparato nel Giornale di Medicina Veterinaria di Torino anno 1864.