DESCRIZIONE:
Oggetto:
"Equus caballus-Distensione dei tendini flessori del piede". Modello in cera.
Notizie storico-critiche:
Falangi zoccolo e porzione del sinistro metacarpo di cavallo vecchio da diligenza, affetto da lungo tempo di cronica infiammazione all'articolazione del destro carpo come risulta dall tav. e preparazione dei n. 5488 e 5489. Dovendo quindi l'opposto lato sostenere tutto il peso del treno anteriore, finì coll'alterarsi profondamente anche questo arto in guisa che pochi giorni innanzi che l'animale perisse la parte posteriore dell'articolazione metacarpo-falangea poggiava del tutto sul suolo, nella quale condizione durò per soli due giorni reggendosi sulle zampe con estrema difficoltà, e nel terzo caduto fermo essendo nella posta, cessò di vivere improvvisamente. Esaminato con diligenza anche questo arto sinistro, trovossi che i tendini flessori si erano prestati a quel forzato allugamento senza aver subito sensibile alterazione, il legamento interperoneo, sospensore del nodello, era lacerato in ambe le sue inserzioni nei sesamoidei e le di lui fibre per lungo tratto disgregate avevano l'aspetto di fune sfilata. La parte anteriore della superficie articolare superiore della prima falange vedevasi impiantata nel metacarpo al disopra del suo piano articolare, rompendo e deprimendo a notabile profondità la robusta sua esterna tavola. P. Gotti. Vedi la nota in Archivio sotto questo n.