Ricerca

Globo di Venere

Tipo scheda: PST
Livello catalogazione: C
CODICE UNIVOCO:
Codice Regione: 08
Numero catalogo generale: 00688180
Ente schedatore: UNIBO
Ente competente per tutela: S261
Ambito di tutela MiBACT: storico artistico
Categoria: ASTRONOMIA
DEFINIZIONE BENE:
Definizione: Globo di Venere
Modalità di individuazione: dati bibliografici
Disponibilità del bene: bene disponibile
LOCALIZZAZIONE:
Stato: ITALIA
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: BO
Comune: Bologna
COLLOCAZIONE SPECIFICA:
Tipologia contenitore fisico: palazzo
Qualificazione contenitore fisico: senatorio
Denominazione contenitore fisico: Palazzo Poggi
Uso contenitore fisico: museo
Codice contenitore fisico: ICCD_CF_0189237996461
Indicazioni viabilistiche: Via Zamboni, 33
Denominazione contenitore giuridico: Museo della Specola
Codice contenitore giuridico: ICCD_CG_7578678996461
ACCESSIBILITA' DEL BENE:
Accessibilità:
ALTRI INVENTARI:
Codice inventario: MdS - 33
Riferimento cronologico: 1992
Denominazione inventario: Inventario Bònoli
Codice inventario: 230
Riferimento cronologico: 1940
Denominazione inventario: Registro inventario dei beni mobili infruttiferi di proprietà della Università degli Studi di Bologna. Istituto di Astronomia, vol. 2
CRONOLOGIA GENERICA:
Fascia cronologica/periodo: XVIII sec.
Specifiche fascia cronologica/periodo: prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA:
Da: 1727
A: 1727
Motivazione/fonte: firma
AUTORE/RESPONSABILITA':
Ente schedatore: UNIBO
Codice identificativo: MdS00104
Nome di persona o ente: Bianchini, Francesco
Tipo intestazione: P
Indicazioni cronologiche: 1662-1729
Ruolo: progettista, ideatore
Specifiche intervento: Francesco Bianchini, nella sua opera del 1728 "Hesperi et Phosphori nova Phaenomena sive observationes circa planetam Veneris" descrive questo piccolo globo di Venere realizzato in legno dipinto e dedicato al re di Portogallo, Giovanni V, come attesta la scritta nel cartiglio. Il re del Portogallo omaggiò Bianchini di un telescopio newtoniano di Samuel Molyneux a specchi metallici, da due piedi di lunghezza focale e con finiture in argento, ricevuto dal Principe di Galles. Bianchini lo lasciò al Cardinale Davia, il quale a sua volta lo donò all'Istituto delle Scienze.
Motivazione/fonte: documentazione
Descrizione: "Un piccolo globo sopra piedestallo di legno che rappresenta le macchie di Venere secondo le osservazioni di Francesco Bianchini fatte in Roma" si legge nell'inventario di Ceschi del 1843. Il globo è stato realizzato nel 1727 in legno dipinto, con piedistallo in legno e ha un diametro di 19 cm.
ISCRIZIONI/EMBLEMI/MARCHI/STEMMI/TIMBRI:
Posizione: Cartiglio, posto nel mare Primum seu Regium Johannis V
Definizione: iscrizione
Descrizione: Johanni V Lusitaniae Algabriae Regi & C. Hesperi et Phosphori Celidographiam Seu Descriptionem Globi Veneris Cum Maculis Hoc Biennio Romae In Eo Planeta Detectis Tubi Opticis Pal. 100 et 150 D.D.D. Franciscus Blanchinus Veronen. S-D-N-PP-Prael DOM MDCCXXVII
Notizie storico-critiche: L'astronomo Bianchini visse a Roma alle dipendenze del cardinale Ottoboni, sovrintendente alle Belle Arti e segretario della Congregazione del Calendario. Su tale argomento Bianchini scrisse, nel 1703, "Solutio problematis paschalis" e "De Kalendario et Cyclo Caesaris". Nell'Archivio del Dipartimento di Astronomia di Bologna sono conservate alcune sue lettere a Manfredi concernenti il calendario. A Bianchin isi deve anche la realizzazione della meridiana della chiesa romana di Santa Maria degli Angeli. La mappa di Venere, realizzata da Bianchini, corrisponde a quanto egli vide i col telescopio (avente lunghezza focale di 21 m, 100 palmi) che Giuseppe Campani ( 1636-1715) aveva costruito per lui. Bianchini era convinto di averne riconosciuto i mari e i continenti. Non poteva sapere che la superficie di Venere non è osservabile a causa della densa atmosfera del pianeta.
MATERIA E TECNICA:
Materia: legno
Tecnica: tecniche varie
MISURE:
Tipo di misura: diametro
Unità di misura: cm
Valore: 19
STATO DI CONSERVAZIONE:
Stato di conservazione: buono
INTERVENTI:
Tipo intervento: restauro
Riferimento cronologico: 1995
Responsabile dell'intervento/nome operatore: N. Scianna (Forlì)
CONDIZIONE GIURIDICA:
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico non territoriale
Indicazione specifica: Università di Bologna, Alma Mater Studiorum
Provvedimenti di tutela - sintesi: no
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA:
Codice identificativo: New_1649683346725
Genere: documentazione allegata
Tipo: fotografia digitale (file)
Nome file digitale: bianchini.jpg
BIBLIOGRAFIA:
Genere: bibliografia specifica
Tipo: catalogo museo
Riferimento bibliografico completo: Baiada Enrica - Bonòli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, p. 156
MOSTRA/EVENTO CULTURALE:
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: 2001 Italia in Giappone. Ricercare la scienza e la tecnologia in Italia dal Rinascimento ad oggi
Luogo, sede espositiva, data: Tokyo, National Science Museum, 13/07 - 16/09/2001
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI:
Profilo di accesso: 1
Motivazione: scheda contenente dati liberamente accessibili
REDAZIONE E VERIFICA SCIENTIFICA:
Anno di redazione: 2022
Responsabile ricerca e redazione: Lia, Alessandra
Referente verifica scientifica: Focardi, Paola
Funzionario responsabile: Manzelli, Valentina