Ricerca

quadrante astronomico

Tipo scheda: PST
Livello catalogazione: C
CODICE UNIVOCO:
Codice Regione: 08
Numero catalogo generale: 00688053
Ente schedatore: UNIBO
Ente competente per tutela: S261
Ambito di tutela MiBACT: storico artistico
Categoria: ASTRONOMIA
DEFINIZIONE BENE:
Definizione: quadrante astronomico
Tipologia: mobile
Configurazione strutturale e di contesto: bene complesso
TRATTAMENTO CATALOGRAFICO:
Trattamento catalografico: scheda unica
LOCALIZZAZIONE:
Stato: ITALIA
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: BO
Comune: Bologna
COLLOCAZIONE SPECIFICA:
Tipologia contenitore fisico: palazzo
Qualificazione contenitore fisico: senatorio
Denominazione contenitore fisico: Palazzo Poggi
Codice contenitore fisico: ICCD_CF_0189237996461
Indicazioni viabilistiche: Via Zamboni, 33
Denominazione contenitore giuridico: Museo della Specola
Codice contenitore giuridico: ICCD_CG_7578678996461
ALTRI INVENTARI:
Codice inventario: Inv. MdS-116
Riferimento cronologico: 1992
Denominazione inventario: Bònoli
CRONOLOGIA GENERICA:
Fascia cronologica/periodo: XVIII
Specifiche fascia cronologica/periodo: inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA:
Da: 1702
A: 1702
Motivazione/fonte: documentazione
AUTORE/RESPONSABILITA':
Ente schedatore: UNIBO
Codice identificativo: MdS00006
Nome di persona o ente: Lusverg, Domenico
Tipo intestazione: P
Indicazioni cronologiche: 1669–1744
Motivazione/fonte: documentazione
COMMITTENZA:
Nome: Manfredi, Eustachio
Riferimento cronologico: 1702
Motivazione/fonte: fonte archivistica
Descrizione: E’ il primo quadrante mobile costruito da Lusverg nel 1702, a Roma, per la specola marsiliana. L’asta di sostegno fu realizzata con una canna da fucile e la scala graduata è precisa al minuto d’arco. Nello scudo centrale in ottone è inciso lo stemma marsiliano coronato dalla scritta Aloysius Ferdinandus Comes Marsigli. Mancano il cannocchiale mobile, almeno dal 1746, le lenti di quello fisso, come già ricordato nel 1712, il pendolo che esisteva ancora nel 1849 ed il raccordo o terzo asse che permetteva di usarlo come sestante astronomico, già mancante nel 1843.
ISCRIZIONI/EMBLEMI/MARCHI/STEMMI/TIMBRI:
Posizione: scudo centrale
Definizione: stemma
Specifiche: con iscrizione
Descrizione: Stemma di Luigi Ferdinando Marsili sormontato da iscrizione
Trascrizione: Aloysius Ferdinandus Comes Marsigli
Notizie storico-critiche: Questo strumento, primo di una serie fatta costruire presso l'officina degli artigiani Lusverg, fu realizzato sotto la supervisione dell'astronomo parigino Maraldi - a Roma per molti mesi nel 1702 - sul modello degli strumenti parigini. Da una lettera di Maraldi a Manfredi in data 25 luglio 1702 (Bibl. Un. Bo., Mss. Marsiliani 80B) apprendiamo, infatti, che Francesco Bianchini e lo stesso Maraldi stavano seguendo a Roma la fabbricazione dello strumento, inducendo l'artefice a seguire tutte le precauzioni necessarie per conseguire un risultato che eguagliasse quello dei quadranti costruiti a Parigi e che Picard aveva impiegato per la triangolazione della Francia. Risultato che non fu pienamente conseguito con questo strumento la cui graduazione risultò alquanto irregolare (Reg. Oss. Marsiliano, Vol. 1 alle date 23 maggio e 17 novembre 1703, Arch. Dip. Astron. Bo). Una delle cause delle imperfezioni di questo quadrante, caratterizzato da una tecnica di costruzione e di incisione della scala ticonica piuttosto rozza, è da attribuirsi al fatto che si tratta del primo strumento di tali dimensioni costruito dal giovane Domenico. Lo zio Giacomo Lusverg, artigiano di provata perizia era già morto, secondo quanto certificato dalla corrispondenza di Maraldi, e così i committenti si erano trovati nella necessità di far realizzare il quadrante al nipote meno esperto. Una successiva lettera di Manfredi a Marsili del 26 dicembre 1702 (Bibl. Un. Bo., Mss. Marsiliani 80B) segnala l'arrivo a Bologna dello strumento. Il quadrante è già annotato per mano di Manfredi in Instrumenta quibus observationes peraguntur in hoc observatorio (scilicet Osservatorio Marsiliano), viene accuratamente descritto nell'Instrumentum donationis del 1712.
MATERIA E TECNICA:
Materia: Ottone
Tecnica: tecniche varie
Materia: ferro
Tecnica: tecniche varie
MISURE:
Tipo di misura: raggio
Unità di misura: cm
Valore: 117
STATO DI CONSERVAZIONE:
Stato di conservazione: buono
INTERVENTI:
Tipo intervento: consolidamento, pulitura meccanica
Riferimento cronologico: 1979
Responsabile dell'intervento/nome operatore: Morini, Giovanni
CONDIZIONE GIURIDICA:
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico non territoriale
Indicazione specifica: Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
Provvedimenti di tutela - sintesi: no
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA:
Codice identificativo: New_1647963701244
Genere: documentazione allegata
Tipo: fotografia digitale (file)
Nome file digitale: 11.jpg
BIBLIOGRAFIA:
Genere: bibliografia specifica
Tipo: catalogo museo
Riferimento bibliografico completo: Baiada Enrica - Bonòli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, pp. 100-101.
Genere: bibliografia specifica
Tipo: contributo in miscellanea
Riferimento bibliografico completo: Baiada Enrica - Braccesi Alessandro, Lo sviluppo della strumentazione astronomica dell'Osservatorio marsiliano e della Specola dell'Istituto delle Scienze di Bologna dal 1702 al 1815, in Gli strumenti nella storia e nella filosofia della Scienza, a cura di G. Tarozzi, vol. 10, Bologna, Ist. Beni Artistici Culturali Naturali Emilia-Romagna, 1983, p. 86.
MOSTRA/EVENTO CULTURALE:
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: Il Mondo in ordine. Scienza e arte nei Musei di Palazzo Poggi
Ente/soggetto organizzatore: Università degli Studi di Bologna
Luogo, sede espositiva, data: Bologna, Palazzo Poggi, Settembre 2000 - Gennaio 2001
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: I materiali dell'Istituto delle Scienze
Ente/soggetto organizzatore: Università degli Studi di Bologna
Luogo, sede espositiva, data: Bologna, Accademia delle Scienze, Settembre-Novembre 1979
Tipo: mostra
Titolo/denominazione: Mostra storica della Scienza italiana
Ente/soggetto organizzatore: Ente Manifestazioni Milanesi
Luogo, sede espositiva, data: Milano, Palazzo Reale, Novembre 1957 - gennaio 1958
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI:
Profilo di accesso: 1
Motivazione: scheda contenente dati liberamente accessibili
REDAZIONE E VERIFICA SCIENTIFICA:
Anno di redazione: 2022
Responsabile ricerca e redazione: Giacomelli, Luca
Referente verifica scientifica: Focardi, Paola
Funzionario responsabile: Manzelli, Valentina