DESCRIZIONE:
Oggetto:
Petardo a forma di boccale svasato; bocchino per ritardo pirico, filettato e avvitato al focone; anello di sostegno.Scala del modello 1:1Area di produzione dell'originale: Roma o BolognaMisure (ricostruite) dell'originaleCalibro 198mm/Lunghezza totale 371mm/Area di produzione dell'originale:Bologna?
Funzione:
studi di balistica
Notizie storico-critiche:
Il Petardo era un attrezzo da assedio; caricato con polvere debitamente calcata e otturata, veniva portato e appoggiato contro la porta del fortificazione attaccata, all’altezza della stanga di chiusura. Era tenuto in posto e puntellato con una barra inclinata poggiante su una piastra infissa nel terreno; una volta eseguite queste operazioni, naturalmente con grave rischio per i guastatori, sia accendeva il ritardo pirico e sia attendeva che l’esplosione sfondasse la suddetta porta.