Ricerca

Tipo scheda: PST
Livello ricerca: C
CODICE UNIVOCO:
Codice regione: 08
Numero catalogo generale: 00691421
Ente schedatore: UNIBO
Ente competente: S261
OGGETTO:
Definizione: preparato ostetrico
Tipologia: modello di utero
Categoria principale: ostetricia
Parole chiave: preparato
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE:
Stato: Italia
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: BO
Comune: Bologna
COLLOCAZIONE SPECIFICA:
Tipologia: museo
Qualificazione: universitario
Denominazione: Museo di Palazzo Poggi
Denominazione spazio viabilistico: Via Zamboni, 33
Specifiche: sala di Camilla
INVENTARIO:
Denominazione: Inventario PATER
Data: 2011
Numero: MPPOS076
Denominazione: inventario Galli
Data: 1776
Collocazione: Bologna - Archivio di Stato
Numero: 76
Denominazione: inventario Termanini
Data: 1825
Collocazione: Bologna - Archivio di Stato
Numero: C9
CRONOLOGIA GENERICA:
Fascia cronologica di riferimento: sec. XVIII
CRONOLOGIA SPECIFICA:
Da: 1746
Validità: ca
A: 1750
Validità: ante
Motivazione cronologia: bibliografia
AUTORE RESPONSABILITA':
Ruolo: plasticatore
Autore/Nome scelto: Giovan Battista Sandi
Dati anagrafici/Periodo di attività: notizie metà sec. XVIII
Sigla per citazione: 30690963
Motivazione dell'attribuzione: bibliografia
COMMITTENZA:
Nome: Giovanni Antonio Galli
Motivazione committenza: bibliografia
Materia e tecnica: terracotta/ pittura
MISURE:
Unità: cm
Altezza: 39
Larghezza: 24
Profondità: 15
DESCRIZIONE:
Oggetto: Utero di nove mesi con collo chiuso e lacerazione sul fondo da cui fuoriescono i piedi del feto.
Funzione: didattica
Notizie storico-critiche: Nel 1757 papa Benedetto XIV decise di acquisire i materiali ostetrici di Giovanni Antonio Galli (1708-1782), per implementare le collezioni didattiche dell'Istituto delle Scienze di Bologna. Professore di Chirurgia presso l'Università, Galli aveva tenuto, per otto anni presso la propria abitazione, una scuola di ostetricia, nella quale la "scienza de' parti" veniva insegnata sia a medici, sia a levatrici. Il metodo didattico da lui ideato si avvaleva dell'ausilio di tavole in cera tridimensionali - commissionate, tra gli altri, a Giovanni Manzolini (1700-1755) - e di modelli d'utero in argilla, realizzati da Giovan Battista Sandi. Oltre al costo meno gravoso, la suppellettile in argilla risultava, rispetto a quella in cera, più manipolabile e quindi didatticamente più efficace; i modelli, infatti, erano realizzati in modo tale da consentire non solo la visualizzazione dei fenomeni in oggetto, ma anche la loro esplorazione tattile. Fu un approccio particolarmente importante in campo ostetrico: la conoscenza della disposizione del feto nell'utero è cruciale nell'assicurare un parto di successo. Insieme all'acquisto dei preparati, il pontefice Benedetto XIV provvide, inoltre, a mettere in attività un corso di Ostetricia presso lo stesso Istituto delle Scienze, affidandolo a Galli. L'Istituto si apriva così ad un pubblico nuovo, quello delle levatrici; il loro accesso alla Camera dell'Ostetricia - situata al pianterreno di Palazzo Poggi - avveniva attraverso una piccola porticella in corrispondenza del lato posteriore del palazzo; l'entrata era, in tal modo, mantenuta separata da quella degli studenti universitari, dei professori e dei nobili, ovvero gli abituali frequentatori dell'Istituto.Quasi un secolo più tardi nel 1872 venne completato il lavoro di cottura dei modelli d'argilla, prima solo induriti per disseccamento. La suppellettile inoltre venne riparata e ridipinta a colori naturali dal modellatore Cesare Bettini.L'inventario degli oggetti, compilato dallo stesso Galli nel 1776, permette di individuare, attraverso il proprio ordinamento, la progressione didattica dei principali nuclei della collezione.La creazione della collezione ostetrica, secondo la ricostruzione delle fonti dirette, dovette avvenire tra il 1746 circa, anno in cui Galli commissionò le prime cere a Giovanni Manzolini, e il 1750, quando venne aperta nella dimora del chirurgo la scuola di ostetricia.Il Galli chiamato a consulto, eseguì una versione e l'estrazione podalica per vie naturali. Il caso e quello precedente (vedi NCTN MPPOS075) ambedue riferiti da G. Azzoguidi in "Observationes ad uteri constructionem pertinentes" (Bologna 1773), permisero al Galli di confermare alcune ipotesi sul circolo sanguigno tra la madre e il feto.
STATO DI CONSERVAZIONE:
Stato di conservazione: buono
RESTAURI:
Data: 1985
Ente responsabile: Università di Bologna
CONDIZIONE GIURIDICA:
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico non territoriale
Indicazione specifica: Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA:
Genere: documentazione allegata
Tipo: fotografia digitale
Autore: Simoni, Fulvio
Codice identificativo: MPPOS076
Formato: jpg
BIBLIOGRAFIA:
Genere: bibliografia specifica
Autore: Materiali Istituto Scienze
Anno di edizione: 1979
Sigla per citazione: 00039870
Genere: bibliografia specifica
Autore: Museo Ostetrico G. A. Galli
Anno di edizione: 1988
Sigla per citazione: 00039874
Genere: bibliografia specifica
Autore: Luoghi Conoscere
Anno di edizione: 1988
Sigla per citazione: 00039872
V., pp., nn.: pp. 106-113
Genere: bibliografia specifica
Autore: Sanlorenzo O.
Anno di edizione: 1988
Sigla per citazione: 00039875
Genere: bibliografia specifica
Autore: Tega W.
Anno di edizione: 2007
Sigla per citazione: 00039869
V., pp., nn.: pp. 62-69
MOSTRE:
Titolo: I materiali dell'Istituto delle Scienze
Luogo, sede espositiva, data: Bologna, Accademia delle Scienze, Settembre-Novembre 1979
Titolo: Rappresentare il corpo. Arte e Anatomia da Leonardo all'Illuminismo
Luogo, sede espositiva, data: Bologna, Museo di Palazzo Poggi, Dicembre 2004-Aprile 2005
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI:
Profilo di accesso: 1
Motivazione: scheda contenente dati liberamente accessibili
COMPILAZIONE:
Data: 2011
Nome: Cappilli J.
Funzionario responsabile: Manzelli, Valentina
Osservazioni: Fonti: Galli, G.A., Inventario di quanto si trova nelle due Camere dell'Instituto destinate ad Instruzione dell'Arte Ostetricia, 1776, Bologna - Archivio di Stato; Termanini, G., Copia dell'Inventario del Gabinetto di Ostetricia dato dall'Archivio della Università a dì 18 Febbrajo 1825, 1825,Bologna - Archivio di Stato