DESCRIZIONE:
Oggetto:
"Bos taurus - Fegato con echinococchi", modello in gesso.
Notizie storico-critiche:
Modello in gesso di enorme fegato vaccino mandato da Faenza dal Vet: Passanti. La lettera d'accompagno del pezzo patologico che si conserva in archivio sotto questo N. portava "essersi il medesimo rinvenuto in una giovane vacca tolta dalla mandra dove viveva libera, per essere venduta al macellajo. Vivente mostrava tutti i segni della salute, tranne che non era troppo grassa: e toltone il fegato non manifestava la minima alterazione si negli altri visceri che nelle carni". Il peso dell'intero viscere appena estratto dal cadavere era di libbre 82 Mercant: di Faenza. Nella esterior superficie come rilevasi ancora da questo modello, era codesto fegato disuguale, bernocoluto ed in parecchi punti trasparivano superficiali dei piccoli echinococchi, che a migliaja e di tutte le dimensioni ne riempivano il di lui interno stranamente alterato, come meglio apparisce dalla porzione dell'organo conservata sotto il N: seguente. Straordinariamente ingrandita mostravasi ancora la vena porta ed i rami delle epatiche inseriti nella cava posteriore. L'apparecchio biliare partecipava esso pure a tale ipertrofia. La consistenza del viscere ed i di lui colori erano variabilissimi sulle varie sue regioni, i principali di questi ultimi vedensi imitati sul modello, avendo avuto cura di fare un abozzo di disegno colorito, finchè la preparazione era fresca ed intera. Vet. Passanti.